Olio di Neem - L'insetticida naturale per eccellenza

Seen by: 6518, Jun 12, 2020

 Cos'è l'Olio di Neem?

L'Olio di Neem è un olio vegetale estratto tramite pressatura dei semi dell’albero Neem: un'imponente sempreverde appartenente alla famiglia delle Meliaceae molto comune in India. Principalmente viene coltivato come fonte di un olio vegetale, l'olio di Neem, particolarmente sfruttato dall'industria farmaceutica e cosmetica.
L'olio di Neem puro è di colore rosso e si caratterizza per l'odore piuttosto forte e sgradevole, che incrocia gli aromi tipici delle arachidi e dell'aglio.

Composizione acidica tipica (%) dell'olio di neem

Acido oleico: 25-54% - Acido Linoleico. 6-16% - Acido palmitico 16-33% - Acido stearico 9-24%

L'acido grasso principale dell'olio è infatti l'oleico che conferisce al prodotto una buona resistenza all'ossidazione.L'olio di Neem è composto da diverse sostanze, fra cui gli acidi grassi e i triterpeni. Analizzando la componente acidica dell'olio di Neem è possibile notare una certa somiglianza con l'olio di oliva e con il burro di cacao. Generosa è anche la presenza della sua controparte satura (acido stearico), che abbonda nel burro di cacao.

A cosa serve

 L'effetto "miracoloso"in agricoltura?

L’olio di Neem viene impiegata in agricoltura come fertilizzante ma anche come insetticida, acaricida e nematocida biologico.

In agricoltura trova ampio impiego sia per le coltivazioni condotte con il metodo biologico, sia nell’agricoltura tradizionale ed è definito, per eccellenza l’INSETTICIDA NATURALE grazie alle sostanze in esso contenute e in particolar modo al principio attivo azadiractina. In realtà, l’azadiractina è solo uno dei principi attivi ad azione insetticida contenuti nell’olio di Neem in cui spicca la presenza di altre sostanze che svolgono attività fungicida e acaricida. Tali sostanze sono concentrate soprattutto nei semi e in minor misura nelle foglie.

L'azadiractina agisce per ingestione e secondariamente per contatto, provocando diversi effetti:

  • Interferenza con lo sviluppo postembrionale come regolatore della crescita: l'azadiractina agisce sia come sostanza juvenoide inibendo la metamorfosi (azione esercitata normalmente dall'ormone giovanile, la neotenina), sia come inibitore della muta, bloccando la sintesi dell'ecdisone.
  • Fagorepellente: riduce lo stimolo alla nutrizione e, indirettamente influisce negativamente sulla fecondità degli adulti e sulla fertilità delle uova.
  • Il suo spettro d'azione è molto ampio: è efficace su un elevato numero di fitofagi, appartenenti a tutte le categorie sistematiche, ad apparato boccale sia pungente-succhiatore sia masticatore, e agisce inoltre su Acari e Nematodi galligeni. Manifesterebbe anche un'azione anticrittogamica contro funghi e batteri. Può essere quindi impiegato su un'ampia gamma di colture.

    Per le sue proprietà e per il basso impatto, sia sulla salute sia sull'ambiente, si è rivelato uno dei più interessanti principi attivi da impiegare nella lotta biotecnica e nell'agricoltura biologica. 

Sulle piante ha un'azione translaminare, perciò penetra all'interno dei tessuti vegetali, e, se assorbito per via radicale ha proprietà moderatamente sistemiche.

L’olio di Neem è efficace contro numerosi tipi di funghi e grazie alla sua azione insettifuga è un ottimo rimedio naturale contro le infestazioni da acari, pidocchi delle piante e afidi. Determinante è la sua forte attività sistemica: penetra all’interno dei tessuti della pianta e si diffonde in ogni sua parte mediante il sistema linfatico.

Il meccanismo di azione principale è quello che vede l’azadiractina bloccare l’insetto parassita nel suo stadio larvale bloccando la formazione della cuticola della larva e della neanide, in questo modo l’insetto non può svilupparsi ed è destinato a perire senza la possibilità di riprodursi.

Un'applicazione simile prevede l'impiego dell'olio di Neem come antiparassitario naturale per animali da compagnia (contro pulci, zecche e pidocchi del cane e del gatto).

 Le altre proprietà in natura

La sua particolare composizione, fa sì che l'olio di Neem sia dotato di interessanti proprietà eudermiche, infatti l'olio di Neem si integra molto bene con il film idrolipidico della pelle, ostacolando l'evaporazione dell'acqua cutanea. Tutto ciò si traduce in proprietà idratanti ed emollienti, molto utili in ambito cosmetico, ma anche proprietà antiparassitarie, antinfiammatorie e antimicotiche.

E’ adatto infatti alle pelli e capelli secchi, ma anche per alleviare i rossori di scottature solari. L'olio di Neem può essere utilizzato anche per contrastare la forfora, le impurità tipiche dell'acne e può contribuire a normalizzare la produzione di sebo . Infine può essere impiegato anche in presenza di psoriasi ed eczemi. In realtà sono numerosi i campi di applicazione dell’olio di Neem, tanto è vero che è conosciuto come rimedio naturale per i pidocchi e le micosi del piede e delle unghie (onicomicosi).

In commercio si può trovare in forma pura o in formulazioni più complesse, arricchite con altri oli vegetali od oli essenziali con proprietà battericide parassiticide, cicatrizzanti ed insettorepellenti.

 Curiosità

L'Ayurveda, antica medicina indiana, sfrutta l'olio di neem nel trattamento di malattie cutanee di varia natura, stati infiammatori e febbrili, disturbi reumatici, vermi intestinali, acne, lebbra, malaria, tubercolosi e oftalmia. La lista delle proprietà curative tradizionalmente ascritte all'olio di Neem diviene ancor più lunga considerando anche i rimedi popolari indiani, tra cui è pressoché onnipresente. 

L'olio di Neem è contenuto anche all'interno di alcuni integratori alimentari per uso umano e trova impiego anche in ambito veterinario, dove rientra nella composizione (insieme ad altre sostanze) di mangimi complementari (parafarmaci per uso veterinario) utilizzati come aiuto contro i parassiti intestinali di cani e gatti.

Categorie

Seguici su Facebook