CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO
CALCIO MAGNESIO è una soluzione concentrata di Calcio e Magnesio la cui azione specifica viene sinergizzata dalla presenza nel formulato di una opportuna quota di azoto e potassio. Il preparato trova valida applicazione nella prevenzione e cura di alcune fisiopatie, proprie delle POMACEE, quali la BUTTERATURA AMARA. CALCIO MAGNESIO si impiega, anche, per contrastare: IL DISSECCAMENTO fisiologico delle foglie e del picciolo del MELONE; IL DISSECCAMENTO apicale del COCOMERO; IL RAGGRINZIMENTO apicale del CETRIOLO; L’IMBRUNIMENTO e la NECROSI dei margini fogliari delle INSALATE e LATTUGHE; IL «CUORE NERO» nel SEDANO; IL DISSECCAMENTO apicale e L’IMBRUNIMENTO su PEPERONE, POMODORO e MELANZANA; IL DISSECCAMENTO del rachide DELLA VITE. La regolare ed oculata applicazione fogliare di CALCIO MAGNESIO si dimostra un mezzo efficace per la prevenzione e la cura di tali indesiderate manifestazioni.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO
BUTTERATURA DEL MELO: impiegare in ragione di 350-600 g/hl iniziando i trattamenti fogliari da frutticino evidente (6-7 mm Ø) e ripetendoli a cadenza di 10-12 giorni no alla invaiatura.
DISSECCAMENTO DEL RACHIDE DELLA VITE: si applica per via fogliare nelle seguenti fasi: 1) Alla scamiciatura 1 kg/hl; 2) Dopo 15-20 giorni 1-1,5 kg/hl; 3) 15-20 giorni prima della invaiatura 1,5-2 kg/hl.
DISSECCAMENTO fisiologico su MELONE: 2/3 interventi ad intervalli di 10-12 giorni da frutto noce 1,5/2 kg/hl.
IMBRUNIMENTO e NECROSI del MARGINE DELLE INSALATE e LATTUGHE: 1) intervento a 8-10 giorni dal trapianto 0,5 kg/hl; 2) intervento a 8-10 giorni dal precedente 1 kg/hl; 3) intervento a 8 giorni dalla raccolta 1-1,5 kg/hl.
DISSECCAMENTO fisiologico del POMODORO, MELANZANA, PEPERONE: 1 intervento a frutticino allegato 1 kg/hl; 2) intervento a 10-12 giorni dal precedente 1,5 kg/hl.
CUORE NERO e FESSURAZIONI DI SEDANO E FINOCCHIO: 1) intervento a piante sviluppate dalla 5a foglia 0,5 kg/hl; 2) secondo intervento e successivi a 10-12 giorni uno dall’altro.