CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO
BORO COMPLEX è un preparato specifico il cui impiego mira a prevenire e curare quelle fisiopatie che sono connesse alla carenza o alla scarsa disponibilità dell’elemento Boro. Tale oligoelemento esercita sui vegetali una complessa azione catalitica dei processi ossidativi: partecipa alla RESPIRAZIONE e alla FOTOSINTESI; assieme ad altri microelementi regola il METABOLISMO AUXINICO. Inoltre si dimostra come: favorisca la fertilità delle gemme e l’allegagione; innalzi la soglia di resistenza al freddo; provochi un anticipo della maturazione. Sicuramente quindi appropriate applicazioni di BORO COMPLEX contribuiscono all’incremento quali-quantitativo della produzione, in quanto la carenza di tale elemento è il più delle volte di ordine qualitativo. Il Boro infatti, pur essendo presente nel terreno spesso non viene assorbito dalle piante. Elevati valori di pH, di Fosforo e Calcio, sono tutti fattori predisponenti alla Boro-carenza. Si impiega su quelle piante che accusano carenza dell’oligoelemento, evidenziata da necrosi degli apici, arresto vegetativo, mal del cuore (bietola), acinellatura (vite), rachitismo (tabacco), turbe della fioritura.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO
BORO COMPLEX si applica previa diluizione in acqua tramite irrorazione fogliare sin dalle prime fasi vegetative o comunque necessariamente dai primi sintomi carenziali.
POMACEE (melo, pero): 80-120 g/hl (1-1,5 kg/ha);
DRUPACEE (pesco, albicocco, susino, ciliegio): 80-120 g/hl (1-1,5 kg/ha);
VITE, AGRUMI, OLIVO: 100-150 g/hl (1-1,5 kg/ha);
COLTURE INDUSTRIALI (patata, pomodoro, pisello, soia, barbabietola, girasole, ecc.): 100-150 g/hl (1-1,5 kg/ha);
COLTURE ORTICOLE e FLORICOLE (tutte): 80-100 g/hl (0,8-1 kg/ha);
COLTURE CEREALICOLE (mais, frumento, sorgo, riso, avena, orzo): 150-200 g/hl (1,5-2 kg/ha);
SU COLTURE PROTETTE (serre, tunnel): la dose non deve superare 80 g/hl ed i trattamenti da effettuarsi nelle ore meno calde della giornata. La dose maggiore consigliata si impiega per trattamenti curativi, la dose inferiore consigliata si impiega in trattamenti preventivi.