
CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO
Minerale prevalente: Chabasite 70% +/- 5% Altri minerali: Phillipsite 2% +/- 1%, Sanidino (K-feldspato) 5% +/- 2%, Augite (pirosseno) 3% +/- 1%, Illite, mica, biotite 2% +/- 1%. Fasi amorfe naturali: Vetro vulcanico 18% +/- 5%
La zeolite ZEOUS è un minerale di estrazione classificato nelle specie Chabasite. Questo minerale libera il suo potenziale quando viene "attivato" grazie alla micronizzazione, un processo che consente di trasformarlo in una polvere finissima costituita da particelle microporose.
Distribuendo questa polvere sui tessuti delle piante si crea uno strato idrofobico (che respinge l'acqua).
Grazie a questa caratteristica la zeolite ZEOUS viene utilizzata come corroborante in grado di aumentare le resistenze delle piante agli agenti patogeni quali funghi, batteri, fitoplasmi, insetti ed acari.
Essendo un materiale di per sé inerte è consentito l'utilizzo senza limitazioni. La zeolite può essere utilizzata in Agricoltura Biologica ed è innocua per l'uomo, gli insetti utili e gli organismi acquatici.
Le zeoliti sono contraddistinte da elevato e selettivo potere di scambio cationico ed hanno le capacità di neutralizzare, trattenendoli all’interno della propria struttura, elementi lisciviabili quali l’ammonio, i metalli pesanti e le molecole organiche, di assorbire gas odorosi come l’ammoniaca, l’acido solfidrico ed i mercaptani ed hanno grande efficacia nella riduzione di emissioni odorose provenienti dalle biomasse prodotte da stalle o altro.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO
TRATTAMENTI POLVERULENTI
Indicativamente 6-8 gr per 10 m2 di superficie (6-8 kg per ha) in aggiunta ai Sali rameici o di Zolfo. In alternativa 30 gr di materiale tal quale per 10 m2 di superficie (30 kg per ha).
FERTIRRIGAZIONE
Per tutte le colture, in associazione ad altri fertilizzanti, si consiglia l’impiego di 30 gr per 10 m2 di superficie (3 kg per 1000 mq).
ORTICOLTURA - FRUTTICOLTURA - VITICOLTURA - FLORICOLTURA
Diluire da 20 a 50 g in 5-6 litri di acqua sufficiente per trattare fino a 10 mq di superficie (da 2 kg a 5 kg ogni 500-600 litri per ogni ha di terreno). Ripetere l’applicazione ogni 7-10 gg in funzione dell’umidità e delle piogge. In floricoltura, impiegare per irrorazioni rinvigorenti 2 volte a settimana. Si consiglia l’agitazione meccanica.