CARATTERISTICHE E CAMPI DI IMPIEGO
Le mosche delle stalle sono parassiti che, assieme alle zanzare, possono trasmettere malattie molto gravi: si cibano di secrezioni di occhi, naso, bocca e sangue di ferite aperte del nostro bestiame e con le loro punture sono portatrici di malattie e infezioni.
Trovare efficaci rimedi contro le mosche e gli insetti da stalle e scuderie è davvero arduo: una mosca vive poco più di 50 giorni ma è in grado di depositare 200 uova nello sterco dalle quali, dopo sole 72 ore, fuoriescono già le larve che in pochi giorni diventano mosche. Spesso un'infestazione di insetti può rendere necessaria la disinfestazione dell’intera stalla, quando non addirittura di spruzzare un antiparassitario sulle bestie stesse.
Le mosche sono anche un danno per le nostre abitazioni: con l’arrivo dell’autunno cercano riparo sulle facciate soleggiate delle case adiacenti le stalle, le cui fessure e crepe fungono da rifugio per l’inverno.
Quale sono i rimedi contro le mosche davvero risolutivi?
Eliminare le mosche in stalle e scuderie significa averne molte meno nelle abitazioni adiacenti anche in inverno. La trappola per mosca delle stalle Albagarden può raggiungere questo risultato perché assicura una lotta costante all'interno degli ambienti d’allevamento, siano essi stalle chiuse o all'aperto.
Questa trappola utile e facile da usare presenta un attrattivo efficacissimo, sviluppato da professionisti. Dura 2-3 settimane. Attira le mosche da un massimo di 10 metri di raggio e uccide la maggior parte delle mosche dannose.
Riutilizzabile con la ricarica.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO
1. Aprire la trappola girando il coperchio nel senso antiorario.
2. Inserire 200 ml d’acqua nella trappola ed aggiungere la sostanza attrattiva.
3. Rimontare la trappola e poi appenderla o metterla su una superficie piatta, l’ideale è in una zona soleggiata, ma riparata dal vento diretto.
4. Assicurare che sia posizionata lontano da aree giochi per bambini e altri luoghi in cui le persone tendono a riunirsi.
5. La sostanza attrattiva richiede un periodo di attivazione di circa 24 ore.
6. Pulire bene prima di riutilizzare. Vuotare gli insetti morti in un sacchetto di plastica e smaltire nei rifiuti domestici.